
Google Maps, autovelox e limiti di velocità, news.
Google Maps si aggiornerà per aiutare automobilisti e motociclisti a non prendere multe grazie a due nuove funzioni dedicate alla segnalazione dei limiti di velocità e alla presenza di autovelox fissi e mobili. I servizi collegati a queste due funzioni sono state già attivate in diversi paesi e verranno annunciati nei prossimi mesi anche in Italia, Francia e altri aree vicine al belpaese.
Google Maps è il servizio più usato al mondo
Ci sono applicazioni famose connesse ai navigatori più diffusi ad aiutare sia gli automobilisti che i motociclisti ma Google Maps, insieme al servizio analogo di Apple, rimane la funzione più usata principale usate per cercare strade e mappe. Tre nuove funzioni saranno attivate sicuramente in Italia nei prossimi mesi e questo aumenterà sia il numero degli utenti che le potenzialità del servizio di Google.
Segnalazione di divieti e blocchi di traffico
La prima funzione Google Maps è usata dai motociclisti e verifica l’accessibilità delle strade compresa la presenza di divieti e blocchi di traffico di grandi proporzioni e nuovi sensori dell’alta velocità. Questa funzione, attivata in Asia (Singapore, Indonesia, Malesia, Filippine, Thailandia, Vietnam, Taiwan, Hong Kong e Mynmar) verrà distribuita gradualmente anche in altri Paesi: Europa, Americhe e Australia.
Segnalazione limiti di velocità
Parliamo delle altre due inedite funzioni, la prima sarà dedicata all’indicazione dei limiti di velocità, lampeggerà un segnale sul display in basso a sinistra della mappa e se il veicolo supererà tale limite tale segnale diventerà rosso: rischiate multa e incidente.
Presenza di autovelox
La seconda funzione riguarderà la segnalazione della presenza degli autovelox, tutte le volte che le videocamere di sicurezza sono vicine apparirà nel tragitto disegnato dalla mappa l’icona di una fotocamera con tanto di avviso sonoro, si attiverà nel momento in cui ci si avvicina.
Google Maps aggiornato in Italia
Non sappiamo la data precisa di queste nuove funzioni in Italia, diversi paesi hanno già questi due servizi attivi su Google Maps e per l’esattezza: Australia, Stati Uniti, Regno Unito, Danimarca, Russia, Brasile, Canada, India, Indonesia e Messico. Google Maps invierà una comunicazione ufficiale per i prossimi paesi che vedranno introdotte queste novità. Nel frattempo, vi lasciamo due link importanti. Waze, il navigatore più famoso di proprietà di Google che vi permetterà di avere fin da subito le tre funzioni sopra descritte, quindi, dedicata alle segnalazioni di limiti di velocità, ingorghi di traffico o lavoro e autovelox. Una seconda applicazione chiamata Radarbot che integra mappe e tutto ciò di cui vi abbiamo parlato nell’articolo.
Sito Waze navigatore, link Android e iOS