Come evitare di farsi bannare l’ account pubblicitario Facebook

Come evitare di farsi bannare l’ account pubblicitario Facebook

Off Di admin0804

Occupiamoci oggi di un problema che può presentarsi a chiunque, in particolare agli affiliate marketer: il ban dell’ account pubblicitario  Facebook.

Facebook, come sappiamo, fa praticamente quello che vuole con la pubblicità e non possiamo farci niente. La cruda verità è questa. Dunque, puoi essere bannato e, una volta bannato, sei dannato per Facebook, e sarà difficile infine usare l’account di amici e parenti, perché incorreresti, ancora più duramente, nelle ire del social di Zuckerberg.
Qualche dritta utile

1. Topic Ads. Con un account nuovo, modera la grinta e l’aggressività comunicativa iniziali, tipiche del neofita del ramo. I controllori su Facebook sono ovunque, è il Grande Fratello dei social. Vacci piano e opera strategicamente. Fatti approvare un certo numero di annunci, il resto seguirà.
2. Offerte varie, Landing Page e dintorni. Il dogma è: le offerte sweepstakes – https://en.wikipedia.org/wiki/Sweepstakes non saranno mai approvate. Fattene una ragione di vita, camperai meglio su questo social.

Strumenti
Evitando di pagare cifre cospicue, usando FraudBuster, ad esempio, si può ovviare al tutto tramite qualche operazione manuale, di semplice buon senso.
• A offerta in stato di revisione, invia il link, ovviamente usando il tracker, a una pagina clean che trovi sul web, che può contenere articoli, post, recensioni, materiali sui blog. Il tuo approdo sicuro, la tua safe page.
• Offerta approvata: mossa controintuitiva, speciale, da dritto del mestiere: prima di puntare il link dritto sull’offerta, lascia che i primi click finiscano sulla safe page, atterraggio morbido e sicuro.
• Se modifichi l’ annuncio, fai sempre riferimento a questa pagina sicura. Non è un metodo sicuro al 100%, ma questo livello di sicurezza su Facebook te lo sogni, quindi, meglio questo che farsi catturare e bannare con sicurezza e certezza, senza possibilità di ritorno.
Un’attenzione di fondo al tuo budget. Su Facebook il money management deve essere rigoroso. Altrimenti, regali soldi ai CEO di Zuckerberg. Il budget deve servire al tuo business, non a quello, già enormemente cospicuo di Zuckerberg & C. Quindi, spendi poco e mirato. Apri la borsa con una strategia in testa, non per fare “movida”, perché quest’ultima non è mai a costo zero, sappilo. Buon lavoro e la fortuna premia gli audaci che, prima di lanciarsi dal paracadute, controllano se la cordicella è funzionante.

Raffaele Iannuzzi