
Aprire porte su router per creare un hosting casalingo
Aprire porte su router si rende necessario quando dobbiamo utilizzare un software che necessita che queste porte siano aperte. Recentemente, abbiamo pubblicato una guida nella quale spiegavamo come creare un hosting casalingo, invece di pagare un’ azienda che fornisce questo tipo di servizi. La porta che va aperta all’ interno del router, per creare un hosting casalingo è la porta 80. In questa nuova guida vedremo come aprire porte su router in modo più generale, perchè può servire per far funzionare tanti software. Ovviamente, ogni dispositivo è diverso, quindi il modo per aprire porte su router può variare leggermente ma in linea generale è un metodo che funziona per tutti i router.
Aprire porte su router: Accesso
Solitamente l’ indirizzo ip dei router è 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 ma, nel caso in cui non dovesse essere uno di questi 2, basta recarti in Start, e digitare nella barra di ricerca ” cmd “, dopodichè, una volta che si sarà aperto il prompt di dos dovrete digitare ” ipconfig “. Dove c’ è scritto gateway predefinito è l’ ip del router.
Adesso non vi resta altro che aprire il browser e digitare l’ indirizzo ip del router, nel nostro caso 192.168.1.254.
Una volta aperta la pagina iniziale del router vi verrà chiesto l’ inserimento di username e password. Se non li avete mai cambiati, dovrebbero essere o admin/admin o admin/password. Se non sono neanche questi, guardate all’ interno del manuale del router e li ci saranno scritti sicuramente i dati di accesso di default.
Aprire porte su router: Configurazione
Per poter aprire porte su router bisogna creare una nuova regola all’ interno del router e, per farlo, dovrete recarvi nella sezione port forwarding ( inoltro porte in italiano ) all’ interno del vostro router. A questo punto avvia la creazione di una nuova regola e compila il modulo proposto i questo modo:
- Porta interna / porta esterna: In questo campo va inserito il numero di porta da aprire sul router ( nel nostro caso la porta 80 ).
- Ip destinazione: In questo campo bisogna inserire l’ indirizzo ip del pc che deve utilizzare il software per il quale stiamo sbloccando la porta. Se non sappiamo l’ ip del nostro pc possiamo risalire ad esso nuovamente con il comando ” ipconfig “.
- Nome: In questo campo puoi inserire un nome qualsiasi, possibilmente che identifichi la regola che stai creando.
- Tipo porta: In questo campo devi specificare se la porta che stai aprendo è TCP oppure UDP.
Questa è la guida generale per aprire porte su router, poi ovviamente ogni router può avere piccole differenze.
Emilio Brocanelli